×

Questo sito utilizza cookie di terze parti per il suo funzionamento. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Potrai in ogni momento approfondire o negare il consenso tramite il link nel footer del sito.

Prodotto aggiunto al carrello
Description Our new HPB12 / A12 battery is rated at 2000mAh and designed to power up Black and Decker FireStorm line of 12V tools allowing...
$229.00 $259.00
Quantità:
aggiungi al carrello
Codice: 108674
Marchio: Nintendo
Peso: 0.08 Kg
GBA IL PIANETA DEL TESORO
Disponibile
5,00 €
Quantità:

VERSO L'AVVENTURA
Il gioco. come il film d'altronde. offre una nuova chiave di lettura per uno dei classici della narrativa per ragazzi. 'L'Isola del Tesoro' di Robert Louis Stevenson. proponendone le vicende in un contesto futuristico. ma non troppo: la tecnologia si ? assai evoluta. ma in questo futuro non ben precisato la 'tendenza stilistica' di barche e vestiario ? simile a quella del 1800. E' un futuro che convive perfettamente con il passato. Le vicende narrate si aprono proprio con l'inizio della grande avventura: il protagonista. all'anagrafe Jim Hawkins. ha ritrovato la mappa che conduce a un tesoro leggendario. bramato da molte persone e oggetto di ricerche che non hanno mai portato alcun risultato. se non una perdita di tempo.
Jim. per?. ha questo vantaggio. oltre a poter confidare sull'aiuto sempre gradito del dottor Doppler. bizzarro figuro baffi munito che ha un rapporto d'amicizia sincero e cordiale con il protagonista. I problemi compaiono fin dall'inizio: la polizia locale. in questa Monserrat del futuro. ? composta da robot e decide di demolire in tre pezzi il surf solare di Jim. composto da una tavola di legno e un motore a reazione alimentato da una vela ad energia solare. oggetto che ha la stessa importanza di uno skate per un ragazzo dei giorni nostri. Jim. prima di partire per la sua grande avventura. dovr? beffare la polizia locale in modo da recuperare il prezioso mezzo di locomozione. che nel corso dell'avventura avr? una grande importanza.
Questa leggera infarinatura di trama ci ? utile per far capire il contesto nel quale si svolgono le vicende di questo gioco. titolo che si distingue per due fasi distinte: le sezioni a piedi e le sezioni a bordo del surf solare. La prima cosa che 'salta all'occhio' ? la prospettiva scelta per il gioco: Bizarre Creations ha optato per una prospettiva isometrica. che dona profondit? alla grafica e si rivela assai azzeccata. Il gioco pu? essere definito come un action adventure: esiste una forte componente d'esplorazione. ma sono necessari ottimi riflessi per superare le molteplici sezioni platform presenti e una buona capacit? di ragionamento per risolvere i numerosi enigmi che ci sono presentati. La scelta della prospettiva e la tipologia di gioco faranno brillare gli occhi ai giocatori pi? anziani. che non faticheranno a trovare delle somiglianze con il periodo degli home computer a 8 bit. quando i giochi del genere in isometrico erano all'ordine del giorno: possiamo citare per esempio lo splendido Head Over Heels o il grandioso The Last Ninja. giusto per citare due titoli che hanno avuto un'importanza enorme.
Tornando a Il Pianeta del Tesoro bisogna dire che Jim non ? solo nella sua avventura. visto che ? sempre accompagnato da uno strano esserino rosa. chiamato Morf: quest'ultimo si riveler? utilissimo. viste le sue numerose capacit?. che sono necessarie per superare gli enigmi. Morf pu? raffreddare delle piattaforme troppo calde. pu? farci vedere interamente la stanza. pu? aumentare la gittata o l'altezza dei salti di Jim: la sua utilit? ? semplicemente imprescindibile. Non tutte le abilit? sono disponibili all'inizio. ma saranno acquisite durante il gioco. tramite dei bonus che troveremo.
L'interfaccia utente poi si completa con un'ottima mappa. curata nei singoli dettagli e utilissima nel caso il nostro senso dell'orientamento faccia cilecca. Il gioco si trasforma totalmente durante le sequenze con il surf solare: la prospettiva rimane la stessa. ma lo stile muta. diventando un action-game nel quale dobbiamo arrivare sani e salvi al traguardo. Nonostante siano semplici come struttura. queste sezioni presentano un livello di difficolt? ben calibrato e risultano molto gradevoli.

GALEONI NELLO SPAZIO
Tecnicamente il gioco stupisce e convince in maniera esemplare. dimostrando ancora una volta le grandissime potenzialit? della console portatile Nintendo: Bizarre Creations ha fatto un lavoro eccellente. spesso spettacolare e particolarmente dettagliato. L'unico appunto che ci sentiamo di muovere ? riguarda la ripetizione di alcune strutture o certe scelte cromatiche spesso non brillanti: ma sono due piccoli nei di un quadro completo di grande valore. Le animazioni di Jim meritano un paragrafetto a parte: sono tantissimi i fotogrammi disponibili e sono mossi velocemente in maniera esemplare. Anche i robot e i nemici controllati dal computer si dimostrano ricchi di fotogrammi e particolari. dando al gioco un'immagine globale ottima. Lo scrolling ? sempre veloce e preciso. senza incertezze e si muove in maniera perfetta in ogni situazione. anche durante le veloci sequenze con il surf solare. I fondali sono assai dettagliati e ricchi di particolari. forse un po' banali. ma assolutamente gradevoli.
La ciliegina sulla torta ? rappresentata da un bonus gradito. ovvero alcune sequenze del film. che stupiscono per pulizia della compressione e per realizzazione: i filmati fanno rimanere a bocca aperta. merito delle enormi potenzialit? del Game Boy Advance. che stupiscono e convincono sempre di pi?. Il sonoro invece ? decisamente sotto tono: le musiche sono anonime. alcune sono pi? fastidiose che convincenti e nemmeno gli effetti sonori brillano per realizzazione. risultando spesso inadatti. Rimane un po' d'amaro in bocca. visto che a nostro avviso il sonoro doveva e poteva essere al passo con i tempi.

'SCAVARE DOVE COMPARE LA X ROSSA'
Il lato giocoso ? perfettamente adatto al livello grafico. risultando semplicemente splendido: brilla per inventiva e per sistema di controllo. che non presenta alcuna sbavatura. La prospettiva potrebbe creare qualche difetto all'inizio. ma bastano pochi minuti per abituarsi e superare senza problemi le difficolt? che ci sono proposte. Il sistema di controllo ? ottimo: i tasti sono disposti perfettamente e il gioco risponde prontamente a ogni sollecitazione da parte del giocatore. senza nessun ritardo. senza alcuna imperfezione. Le due componenti dell'azione. ovvero la parte platform e la risoluzione degli enigmi. sono perfettamente bilanciate: all'inizio il compito ? semplice. poi pian piano si fa sempre pi? interessante dimostrando quanto il livello di difficolt? sia sapientemente bilanciato.
Gli enigmi sono assai interessanti e mai banali. dimostrando anche un po' d'inventiva in alcune situazioni. L'inventario inoltre ? perfettamente strutturato. come la mappa in linea. che si dimostra utile in pi? di una situazione. Un lavoro ben fatto. preciso e senza sbavature. La longevit? ? pi? che buona: il gioco presenta numerose fasi e situazioni diverse e ha anche un ottimo sistema di password che ci permette di riprendere il gioco. La difficolt? ben bilanciata e lo stile di gioco fresco e non banale sono inoltre due ottimi incentivi per giocare questo titolo fino in fondo. In sintesi: Il Pianeta del Tesoro si dimostra un prodotto eccellente. realizzato perfettamente dal punto di vista grafico e giocoso e con solo il sonoro deludente. Lo stile di gioco. il sistema di controllo e i suoi pregi lo rendono un acquisto caldamente consigliato per i fan del film e per tutti gli utenti della console portatile Nintendo.

i nostri marchivedi tutti